|  | 
| Aromaterapia | 
                 Fiori, fiori e .. ancora fiori.. 
Dall'Anima delle Piante, il Benessere Globale ..
|  | 
| Pink Roses | 
" Ogni volta che, schiacciando il petalo di un fiore, una foglia, una parte qualsiasi della pianta,si sprigiona un profumo, significa che si è liberato un Olio Essenziale "
AROMATERAPIA     
Il termine  Aromaterapia  indica l'impiego di essenze aromatiche dette anche Oli Essenziali o Oli Volatili,per assicurare il Benessere e prevenire alcuni stati morbosi e malattie specifiche.
Per Aromaterapia s'intende un metodo di cura olistico che può agire su processi fisici, mentali e spirituali attraverso l'uso di oli essenziali, sostanze altamente volatili che, proprio grazie a questa caratteristica,raggiungono facilmente il nostro naso.
Tra le terapie complementari, l'Aromaterapia è una delle più conosciute ed apprezzate, che sta crescendo rapidamente in tutto il mondo; il suo valore terapeutico è sempre più apprezzato da medici e ricercatori.
Gli Oli essenziali sono fluidi preziosi dal dolce profumo, estratti da molte varietà di piante e utilizzatissimi in molte cure, profumi, e prodotti di bellezza; sono essenze non oleose, volatili, particolarmente concentrate in alcune parti della pianta come fiori, resina, corteccia, radici, buccia, foglie e fusti, ottenute mediante distillazione in corrente di vapore.
Essi presentano una composizione complessa; poco solubili in acqua, stimolano intensamente l'olfatto ( per la loro volatilità ) , ed hanno proprietà fisiche, chimiche e terapeutiche davvero notevoli.
In sintesi, l'Olio Essenziale è l'Anima' della pianta, l'estrazione della sua Essenza Energetica.
Hanno un'azione generale sull'organismo e non devono essere visti come trattamento sintomatico, ma  reale Trattamento Sistemico (globalità dell'organismo).
Gli Oli Essenziali  regalano Energia e Lucidità, curano la pelle e fanno bene sia al corpo che allo spirito;
Le piante e i fiori  a maggior concentrazione di elementi essenziali sono quelle tipiche delle zone assolate a Clima Mediterraneo, temperato e caldo;
Le stimolazioni olfattive sono le uniche a passare direttamente nella corteccia cerebrale, senza essere precedentemente filtrate dal sistema del Talamo ( azione di 'filtro di controllo' ), quindi hanno un'enorme efficacia; 
Le cellule olfattive, sollecitate dalle molecole aromatiche, trasformano lo stimolo chimico in impulsi elettrici che, a loro volta, stimolano i Centri deputati all'odorato.
Ecco la spiegazione del 'perchè' particolari aromi ci suscitano ricordi vivi di esperienza passate anche molto lontane nel tempo; non è un semplice ricordo, come potrebbe essere l'immagine evocata da una vecchia foto, ma il rivivere appieno l'emozione passata. 
Gli Oli Essenziali vengono assorbiti dall'Uomo attraversi  due Vie:
1) Esterna: Inalazioni, Bagni aromatici, Applicazioni sul derma, Massaggi,
2) Interna: Assunzione Orale di soluzioni in gocce
Molto Importante è  assumere gli Oli essenziali sotto stretto controllo dello specialista o del medico!
Gli Oli essenziali hanno tre diverse frequenze d'azione, a seconda della loro Energia;
Alta: (Note di Testa): Effetto stimolante, agisce soprattutto a livello spirituale;
Media: (Note di Cuore): agiscono a livello emozionale, di solito i toni sono sensuali ed avvolgenti;
Bassa (Note di Base): agiscono a livello fisico; sono gli oli dall'effetto rilassante, stabilizzante, balsamico, leggermente sedativo.
Il primo mio ricordo d'infanzia: un'ape 'gigante e spaventosa' posata al centro di una rosa gialla, nel bellissimo pergolato materno, dove la Nonna regnava incontrastata; non avendo tempo di seguirmi, ero io a seguire lei nelle varie attività lavorative. Il  giardino e l'orto botanico erano quelli che richiedevano le maggiori attenzioni; a quattro anni 'chiamavo per nome' quasi tutte le piantine e i fiori, evitando quelli velenosi, come l'oleandro. Riconoscevo la Camomilla romana ed eliminavo le margheritine 'selvatiche'; lo stesso per la menta, la salvia e le erbe aromatiche utilizzabili ,che crescevano spontaneamente. Pian piano, osservando e ascoltando la Nonna, imparai e soprattutto mi innamorai perdutamente del mondo vegetale in ogni forma possibile, dal radicchio verde selvatico che nasce a marzo, alla rosa Inglese più costosa.
Dopo la laurea, per pura passione, frequentai vari corsi di formazione sulla Fitoterapia, Fitocosmesi, la cucina naturale e l'impiego degli oli essenziali in profumeria e a scopo terapeutico;
Vorrei dedicare un paio di Articoli a questo Mondo meraviglioso, condividendo con Voi qualche segreto e ricetta di Bellezza e Benessere.. Dai massaggi rivitalizzanti e rilassanti, alla ricetta per il massaggio anti cellulite e, per la serata di San Valentino, un massaggio sensualissimo ad effetto afrodisiaco .. ;)
Vi piacerà e ci divertiremo insieme: nulla di Magico, Flora e luce solare! 
Grazie della Compagnia, Buona Notte.. Fai bei Sogni.. ;)
Francesca Ugolini
 







 
Franci, post superlativo!!! Complimenti!
RispondiEliminaMi piacerebbe molto avere la possibilità di fare un percorso emozionale-olfattivo. Io adoro le profumazioni dei fiori e mi interesserebbe tantissimo conoscerne di più, ma non saprei assolutamente dove recarmi; esisteranno sicuramente degli indirizzi "segreti" dove andare ma, ahimè, non ne conosco :(. Aspetto con ansia gli altri post a tema.
Un bacio e buon lunedì.
Vale
Un bijou pour TOUS les jours
Facebook
Grazie TESORO! Direi che ti ci vedo tanto in un discorso così!! sei sensibile e dovrebbe appassionarti tanto.. ti darò dei buoni riferimenti vicini al tuo paese, nel frattempo, vai in erboristeria e il libreria, ci sono dei buonissimi manuali introduttivi.. GRAZIE PER L'INCORAGGIAMENTO!! BACIONE! <3
EliminaGrazie a te per le dritte!!! Aspetto buone nuove :-***!
EliminaIo adoro l'olio essenziale di eucalipto, quello di menta e di lavanda!
RispondiEliminaBuona giornata!
Barbara
http://www.bbonton.it
Cara Barbara, se l'olio a cui ti riferisci è il 'famoso' 31, ti dico:eccezionale!!! ma anche soltanto l'Eucalipto vaporizzato è favoloso, per prevenire le malattie dell'app respiratorio, la rinite cronica e x mitigare i danni da riscaldamento domestico.. Lavanda?? spettacolo.. anti-depressivo, rilassante e massaggiato, per prevenire i dolori mestruali.. La menta anche.. !! Grazie mille, un Bacione!! xxx
EliminaChe post interessante!!!
RispondiEliminaRicco di spunti e di news che non conoscevo!
per non parlare della selection delle immagini...così belle e sofisticate da vivere in aromaterapia mood tutta la vita!!!
un bacione,
www.detailsdestyle.com
MAGARI!!!! Cara Francy.. sei come me, dipenderà dal nome?? Grazie mille, cara ..speriamo di divertirci anche con i prossimi post!! Buona Giornata!! <3
EliminaI am such a fan of flowers!
RispondiEliminaEvery day is more beautiful with more flowers :)